COMUNICAZIONE CAMBIO INTESTAZIONE DEI TITOLI ABILITATIVI SEMPLIFICATI  (CIL, CILA, SCIA, PAS, DIA) 
Descrizione 
E' la comunicazione da inviare o consegnare al SUE del Comune con la quale si comunica la modifica dell'intestazione dei titolari (persone fisiche o società) di un Titolo Abilitativo semplificato come
a seguito di compravendita, successione o modifica del nome o ragione sociale della società.
La comunicazione può riguardare sia:
     -la nuova intestazione (es.:a seguito di compravendita dell'immobile);
     -che la cointestazione (es.: per successione di più eredi o compravendita di parte dell'immobile) del permesso;
e dovrà indicare gli estremi dell'atto (compravendita, successione, donazione, cambio ragione sociale o nome della società, ecc.) con la quale i nuovi titolari di diritti reali richiedono la intestazione a loro nome.
La comunicazione viene acquisita agli atti senza un provvedimento finale dirigenziale.
Da chi viene fatta?
La comunicazione viene fatta da uno o più nuovi Titolari del titolo abilitativo rilasciato. 
Unitamente alla comunicazione, i nuovi titolari dovranno dichiarare l'avvenuta acquisizione dell'atto di assenso dei "vecchi" titolari o dei contitolari del titolo abilitativo edilizio.
Come per la presentazione del titolo abilitativo semplificato, non è necessario che tutti i nuovi proprietari o comproprietari sottoscrivano la comunicazione ma è sufficiente che acconsentano alla cointestazione ai solo sottoscrittori.
Modulistica ed allegati
Nei casi di presentazione di pratiche digitali, il modello va compilato on-line dal F.O. del sito web. 
La modulistica per presentare la comunicazione, nei casi di presentazione in modalità cartacea, è direttamente scaricabile dal sito del Servizio in formato pdf non compilabile.
Diritti di Segreteria 
Non sono applicati diritti di segreteria
Dove richiedere maggiori informazioni
Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi al Servizio Edilizia Privata - Sportello Unico dell'Edilizia- nei normali giorni ed orari di apertura al pubblico.